IL KENPO JUTSU
Il nostro stile di Kenpo Jutsu nasce in Giappone (…presumibilmente nell’isola di Okinawa…) come stile “familiare” dopo il 1500 con l’introduzione, in uno stile locale di Ju Jitsu/Aikijujutsu, sia di tecniche “nuove” (…per la famiglia…) praticate nell’allora
Okinawa che nella vicina Cina. I continui spostamenti porteranno i praticanti a conoscere differenti scuole e sistemi le cui peculiarità, se riconosciute efficaci o di un qualche valore, verranno adattate ed inglobate nello stile che è andato così modificandosi ed arricchendosi nel tempo. La cosa non deve sorprendere poiché la cosa era pratica comune all’epoca, e solo agli inizi del secolo scorso si inizierà a parlare i “stili tradizionali” e quasi di una “irremovibilità” dello stile stesso e della pratica, tra l’altro in netto contrasto con lo spirito di “adattamento ed evoluzione” tipico delle arti marziali in genere ma in particolar modo quelle giapponesi. Era invece d’uso vantarsi della grandezza dei Maestri con cui si era studiato ma fondando stili propri (…Lo ShiTo Ryu è appunto uno stile che mantiene/cita nel suo stesso nome il nome di due grandi maestri di cui il fondatore era stato allievo…)
Poco dopo il 1900 le famiglie praticanti lo stile emigrano anche loro in America come molti loro connazionali, e la pratica del nostro stile rimarrà ancora confinato alla cerchia strettamente familiare, passato di padre in figlio, da nonno a nipote, da fratello a fratello, da zio a nipote e così via.
Solo negli ultimi anni, anche a causa di alcuni matrimoni “misti” sino a poco tempo fa impensabili per un giapponese, la pratica è prima stata insegnata a praticanti della famiglia della generazione oramai non più completamente giapponesi, e poi a parenti non giapponesi ed infine è stata aperte “relativamente” ad un pubblico maggiore anche se con un certo disappunto dei membri più conservatori e riservati della famiglia (..è per loro rispetto e su loro esplicita richiesta che non viene qui citato il nome della famiglia, anche se tra i praticanti è ovviamente noto…).
Prima degli anni 90 maestro Cassaro prima e Maestro Brunetti poi, si avvicineranno a questo stile divenendone prima praticanti e poi Docenti.
Nel 1994 verrà fondata l’Associazione Italian Kenpo Jutsu ed inizierà lo studio e la pratica dello stile anche in Italia.
La disciplina comprende prima lo studio di un Kenpo Jutsu “adattato” alla pratica sportiva per principianti/ragazzi/bambini, e solo poi lo studio del Kenpo Jutsu vero e proprio. Solo ai più esperti, a scelta e discrezione del Maestro, viene insegnato anche l’antico stile di Aikijujutsu Koday, da cui tutto ha tratto origine.
Storia del progetto
In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.